le nostre attività
SERVIZI DI TUTELA PRE-ACQUISTO
Un acquisto è un investimento che si ammortizza nel tempo e deve avere il minor rischio possibile di rientrare in una pratica commerciale scorretta.
1. Tutela nell’acquisto di generatori di ossidrogeno per automotive, casa e azienda:
Sono prodotti tramite i quali, attraverso l’elettrolisi di acqua distillata viene scisso l’ossigeno dall’ idrogeno. Quest’ultimo viene veicolato verso la combustione promettendo risparmi, anche importanti, e anche omologazioni a norma di legge. Alcune volte non è così e i rischi sono notevoli, dalla perdita di agibilità della propria abitazione o la perdita di omologazione del mezzo ospitante e di tutti i diritti assicurativi in caso si incidente.
Cosa fornire all’associazione per l’analisi:
-
- Brochure/Volantino;
- Preventivo;
- Copia della Proposta di Acquisto che vogliono far sottoscrivere;
- Scheda tecnica del prodotto proposto;
- Copia dell’offerta di finanziamento.
2. Detrazioni fiscali illecite tramite l’acquisto di beni rinnovabili:
Nelle offerte del “tutto compreso” negli ultimi anni è comparsa anche una proposta di alcune società che consiste nella fornitura di un bene rinnovabile, quindi soggetto a detrazione fiscale, con la vendita, camuffata da regalia (o nomi simili), di energia elettrica e/o gas, da pochi anni e fino ai 20. Il più delle volte tale pratica è agevolata da finanziarie che, tramite il credito al consumo “aiutano” tali società nel loro scopo.
Tale pratica è una violazione fiscale sanzionata dall’Agenzia delle Entrate.
Cosa fornire all’associazione per l’analisi:
- Brochure/Volantino;
- Preventivo;
- Copia della Proposta di Acquisto che vogliono far sottoscrivere;
- Scheda tecnica del prodotto proposto;
- Copia dell’offerta di finanziamento.
SERVIZI DI TUTELA PRE-ACQUISTO
Un acquisto è un investimento che si ammortizza nel tempo e deve avere il minor rischio possibile di rientrare in una pratica commerciale scorretta.
1. Tutela nell’acquisto di generatori di ossidrogeno per automotive, casa e azienda:
Sono prodotti tramite i quali, attraverso l’elettrolisi di acqua distillata viene scisso l’ossigeno dall’ idrogeno. Quest’ultimo viene veicolato verso la combustione promettendo risparmi, anche importanti, e anche omologazioni a norma di legge. Alcune volte non è così e i rischi sono notevoli, dalla perdita di agibilità della propria abitazione o la perdita di omologazione del mezzo ospitante e di tutti i diritti assicurativi in caso si incidente.
Cosa fornire all’associazione per l’analisi:
-
- Brochure/Volantino;
- Preventivo;
- Copia della Proposta di Acquisto che vogliono far sottoscrivere;
- Scheda tecnica del prodotto proposto;
- Copia dell’offerta di finanziamento.
2. Detrazioni fiscali illecite tramite l’acquisto di beni rinnovabili:
Nelle offerte del “tutto compreso” negli ultimi anni è comparsa anche una proposta di alcune società che consiste nella fornitura di un bene rinnovabile, quindi soggetto a detrazione fiscale, con la vendita, camuffata da regalia (o nomi simili), di energia elettrica e/o gas, da pochi anni e fino ai 20. Il più delle volte tale pratica è agevolata da finanziarie che, tramite il credito al consumo “aiutano” tali società nel loro scopo.
Tale pratica è una violazione fiscale sanzionata dall’Agenzia delle Entrate.
Cosa fornire all’associazione per l’analisi:
- Brochure/Volantino;
- Preventivo;
- Copia della Proposta di Acquisto che vogliono far sottoscrivere;
- Scheda tecnica del prodotto proposto;
- Copia dell’offerta di finanziamento.
SERVIZI DI TUTELA POST-ACQUISTO
A volte succede che quanto promesso non sia mantenuto e il dovere e il diritto non siano rispettati. Per far valere quest’ultimi è necessario conoscere ogni fatto accaduto e ogni documento o comunicazione ricevuta per creare e coordinare la giusta strategia operativa.
1. Pratiche commerciali scorrette:
Sono tutte quelle pratiche commerciali in contrasto con il principio della diligenza professionale, attuate per falsare, o idonee a falsare, in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore medio al quale tale pratica è diretta.
Il Codice del consumo distingue le pratiche commerciali in ingannevoli e/o aggressive.
Hai acquistato un prodotto e/o un servizio:
- con dimostrazione presso il tuo domicilio;
- attraverso il passaparola / network marketing;
- tramite un call center;
- tramite un sito di e-commerce.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione ed eventuale prima contestazione;
- Successivi eventuali interventi da parte di Professionista verso la Società e la Finanziaria.
2. Detrazioni fiscali illecite tramite l’acquisto di beni rinnovabili:
Nelle offerte del “tutto compreso” negli ultimi anni è comparsa anche una proposta di alcune società che consiste nella fornitura di un bene rinnovabile, quindi soggetto a detrazione fiscale, con la vendita camuffata da regalia (o nomi simili), di energia elettrica e/o gas, di durata variabile. Il più delle volte tale pratica è agevolata da finanziarie che, tramite il credito al consumo, “aiutano” tali società nel loro scopo.
Tale pratica è una violazione fiscale sanzionata dall’Agenzia delle Entrate.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione da parte di Professionista ed eventuale prima contestazione;
- Successivi eventuali interventi da parte di Professionista verso la Società e la Finanziaria;
- Gestione ed intervento verso l’Agenzia delle Entrate.
3. Analisi e Gestione problematiche su bollette energetiche:
La gestione delle utenze energetiche in questo periodo, vista la complessità della materia normativa, può rendere necessario un supporto utile ad identificare eventuali anomalie e/o imprecisioni per richiedere, qualora si rendesse necessario il maltolto. Questo perché il mercato delle offerte a volte è gestito da società poco trasparenti e con contratti a volte non ottemperati così come sottoscritti.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
4. Acquisto auto usate:
Acquistare un’auto è un investimento importante per l’economia personale e familiare. Incappare in concessionari che falsano le caratteristiche, come ad esempio l’abbassamento dei kilometri reali, comporta per l’acquirente un danno che, anche nel breve periodo, può vanificare l’acquisto e far generare notevoli costi occulti. Attraverso il Professionista che opera in questo campo vogliamo offrire una protezione dal rischio truffe al 100%.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione pre-acquisto con relazione dettagliata sul mezzo sottoposto;
- Analisi della documentazione post-acquisto con relazione dettagliata sul mezzo sottoposto ed eventuale affidamento al Professionista designato alla tutela;
- Analisi delle esigenze del Socio per la ricerca a cura di Professionista designato dell’automezzo più idoneo.
5. Malasanità:
Con il termine Malasanità si identifica il momento in cui un paziente subisce una carenza delle prestazioni sanitarie rispetto ad uno standard qualitativo adeguato.
Possiamo individuare due requisiti indispensabili che devono essere presenti contemporaneamente per potersi avvalere di un risarcimento:
- La presenza di un errore documentabile da parte di un medico o più in generale di un operatore sanitario;
- La permanenza e la quantificabilità del danno conseguente all’errore commesso.
Per questi motivi non tutti i casi di malasanità sono risarcibili.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione da parte del Patrocinatore stragiudiziale;
- Eventuale affidamento al Patrocinatore stragiudiziale designato per la gestione della problematica.
6. Infortunistica stradale:
L’infortunistica stradale è un settore multidisciplinare che mette in campo diverse professionalità per garantire al danneggiato il totale e completo ristoro di tutti di danni subiti in un sinistro. Ogni aspetto riferito alla procedura di risarcimento dei danni subiti richiede una specifica e specializzata analisi e attività gestita da un patrocinatore stragiudiziale riconosciuto.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione da parte del Patrocinatore stragiudiziale;
- Eventuale affidamento al Patrocinatore stragiudiziale designato per la gestione della problematica.
7. Analisi Mutui, Finanziamenti e Fidejussioni:
Contrarre un mutuo e/o un finanziamento, prestare il proprio supporto tramite una fidejussione è prassi comune. In alcuni casi le banche pongono condizioni indebite e applicano interessi, spese e commissioni illegittime e mai concordate. Questo crea nei sottoscrittori, problemi e maggior esborso di denaro.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
8. Analisi cessioni del quinto e carte di credito revolving:
I Lavoratori dipendenti e pensionati attraverso la cessione del quinto possono ottenere un prestito che può essere restituito cedendo sino ad un quinto del proprio stipendio o pensione. Il valore del prestito dipende dall’ammontare e dalla durata di rimborso del prestito, solitamente è pari a 10 anni. È previsto dalla legge che nel momento in cui estingue il prestito anticipatamente o semplicemente viene rinnovato con un nuovo finanziamento, l’istituto finanziario che lo ha erogato ha l’obbligo di rimborsare alcuni costi che sono stati pagati anticipatamente per tutto il periodo del prestito ma molte finanziarie spesso non restituiscono le commissioni pagate.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
9. Analisi su impianti fotovoltaici incentivati dal primo al quinto conto energia:
La crescita esponenziale di aziende che si sono rivolte al mercato è stata, grazie alle varie incentivazioni, esponenziale. Oggi, purtroppo, molte hanno chiuso dopo aver speculato su tale opportunità, lasciando i loro clienti allo sbando. Con questo servizio e in base a degli accordi esterni siglati con dei Professionisti possiamo, nel caso necessario, aiutarti ad allineare secondo i corretti parametri, il tuo investimento.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della parte Burocratica,
- Analisi in loco della componentistica Tecnica;
- Intervento verso la Società, se ancora attiva;
- Ripristino tecnico e/o burocratico della problematica.
10. Analisi delle pratiche Superbonus/Ecobonus 110%:
Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici. Tra gli interventi agevolati rientra anche l’installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Grazie a questa agevolazione molte società hanno lucrato in modo sconsiderato e a danno di consumatori che si erano a loro affidati.
Nel mirino dell’Agenzia ci sono eventuali irregolarità su cessione e sconto in fattura, i controlli Ecobonus 110 saranno effettuati entro 8 anni e le sanzioni sono molto importanti, si parla di misure dal 100% al 200% dei crediti inesistenti utilizzati. Chi dovesse sfruttare in modo illegittimo gli incentivi dovrà pagare la somma in detrazione, maggiorata di interessi e sanzioni. Se il fatto dovesse costituire reato, si passerà alle sanzioni penali.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
11. Interventi verso recupero crediti, Saldo e stralcio dei debiti:
Una società di recupero crediti deve essere registrata presso la locale prefettura ed è, con una specifica autorizzazione, incaricata dal creditore e può agire legalmente per recuperare debiti non pagati. Quindi quando un creditore non ottiene il pagamento delle rate, chiede a una società di recupero crediti di intervenire per provare e riprendersi i soldi prestati al debitore e non ripagati.
Attraverso un’offerta a saldo e stralcio, nel caso in cui il debitore versi in difficoltà economiche e non riesce più a pagare un finanziamento al suo creditore, si può arrivare ad un accordo bonario mediante il quale c’è la sostituzione del precedente debito con uno di somma più ridotta. Ovviamente, tale somma deve essere accettata dal creditore.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
12. Analisi cartelle Agenzia Entrate e Riscossione:
Non aspettare la scadenza dei 60 giorni. Se hai ricevuto da poco una cartella esattoriale da Agenzia Entrate Riscossione (Ex Equitalia) possiamo, attraverso Professionisti esterni, dirti se il debito è corretto o in caso contrario come annullare il debito in quota parte o nella totalità (per vizi di forma, notifica o prescrizione) attraverso lo stralcio. Il tempo è fondamentale per consentire l’analisi dei nostri Professionisti, se arrivi da noi troppo tardi, l’azione di Agenzia Entrate Riscossione potrebbe già essere in atto.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
13. Analisi Decreti ingiuntivi e precetti:
Il decreto ingiuntivo è uno strumento di tutela che può essere attivato dal creditore di una somma liquida di danaro o di cose fungibili o da chi abbia diritto alla consegna di una cosa mobile determinata, Il precetto è l’atto mediante il quale il creditore intima al debitore di adempiere l’obbligo risultante dal titolo esecutivo entro un termine non inferiore a dieci (10) giorni, preavvertendolo che, in difetto, si darà corso all’esecuzione forzata. A volte tali richieste non sono congrue e corrette e attraverso lo studio di un Professionista ci si può opporre a tale azione.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
14. Analisi Iscrizioni illegittime centrale rischi:
La Centrale dei Rischi è un sistema informativo sull’indebitamento della clientela delle banche e degli intermediari finanziari vigilati da Banca d’Italia. L’obiettivo di tale organismo è di contribuire a migliorare la qualità degli impieghi degli intermediari partecipanti ed accrescere la stabilità del sistema creditizio. In caso di illegittima iscrizione ad una centrale rischi (Crif, Experian, CTC, Banca D’Italia) hai diritto non solo ad ottenere l’immediata cancellazione dei tuoi dati, ma anche al risarcimento danni.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
15. Analisi Esecuzioni immobiliari:
La procedura di esecuzione immobiliare è un procedimento che permette ad un creditore, attraverso il tribunale, di recuperare la somma di denaro. È un’esecuzione forzata che avviene sull’immobile con l’obiettivo di sottrarre l’immobile al debitore nel caso in cui non adempia al proprio debito. Per attivare la procedura è necessario entrare in possesso del titolo esecutivo con il quale si attesta il suo diritto di credito.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione;
- Eventuale affidamento al professionista designato.
SERVIZI DI TUTELA POST-ACQUISTO
A volte succede che quanto promesso non sia mantenuto e il dovere e il diritto non siano rispettati. Per far valere quest’ultimi è necessario conoscere ogni fatto accaduto e ogni documento o comunicazione ricevuta per creare e coordinare la giusta strategia operativa.
1. Pratiche commerciali scorrette:
Sono tutte quelle pratiche commerciali in contrasto con il principio della diligenza professionale, attuate per falsare, o idonee a falsare, in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore medio al quale tale pratica è diretta.
Il Codice del consumo distingue le pratiche commerciali in ingannevoli e/o aggressive.
Hai acquistato un prodotto e/o un servizio:
- con dimostrazione presso il tuo domicilio;
- attraverso il passaparola / network marketing;
- tramite un call center;
- tramite un sito di e-commerce.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione ed eventuale prima contestazione;
- Successivi eventuali interventi da parte di Professionista verso la Società e la Finanziaria.
2. Detrazioni fiscali illecite tramite l’acquisto di beni rinnovabili:
Nelle offerte del “tutto compreso” negli ultimi anni è comparsa anche una proposta di alcune società che consiste nella fornitura di un bene rinnovabile, quindi soggetto a detrazione fiscale, con la vendita camuffata da regalia (o nomi simili), di energia elettrica e/o gas, di durata variabile. Il più delle volte tale pratica è agevolata da finanziarie che, tramite il credito al consumo, “aiutano” tali società nel loro scopo.
Tale pratica è una violazione fiscale sanzionata dall’Agenzia delle Entrate.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione da parte di Professionista ed eventuale prima contestazione;
- Successivi eventuali interventi da parte di Professionista verso la Società e la Finanziaria;
- Gestione ed intervento verso l’Agenzia delle Entrate.
3. Analisi e Gestione problematiche su bollette energetiche:
La gestione delle utenze energetiche in questo periodo, vista la complessità della materia normativa, può rendere necessario un supporto utile ad identificare eventuali anomalie e/o imprecisioni per richiedere, qualora si rendesse necessario il maltolto. Questo perché il mercato delle offerte a volte è gestito da società poco trasparenti e con contratti a volte non ottemperati così come sottoscritti.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
4. Acquisto auto usate:
Acquistare un’auto è un investimento importante per l’economia personale e familiare. Incappare in concessionari che falsano le caratteristiche, come ad esempio l’abbassamento dei kilometri reali, comporta per l’acquirente un danno che, anche nel breve periodo, può vanificare l’acquisto e far generare notevoli costi occulti. Attraverso il Professionista che opera in questo campo vogliamo offrire una protezione dal rischio truffe al 100%.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione pre-acquisto con relazione dettagliata sul mezzo sottoposto;
- Analisi della documentazione post-acquisto con relazione dettagliata sul mezzo sottoposto ed eventuale affidamento al Professionista designato alla tutela;
- Analisi delle esigenze del Socio per la ricerca a cura di Professionista designato dell’automezzo più idoneo.
5. Malasanità:
Con il termine Malasanità si identifica il momento in cui un paziente subisce una carenza delle prestazioni sanitarie rispetto ad uno standard qualitativo adeguato.
Possiamo individuare due requisiti indispensabili che devono essere presenti contemporaneamente per potersi avvalere di un risarcimento:
- La presenza di un errore documentabile da parte di un medico o più in generale di un operatore sanitario;
- La permanenza e la quantificabilità del danno conseguente all’errore commesso.
Per questi motivi non tutti i casi di malasanità sono risarcibili.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione da parte del Patrocinatore stragiudiziale;
- Eventuale affidamento al Patrocinatore stragiudiziale designato per la gestione della problematica.
6. Infortunistica stradale:
L’infortunistica stradale è un settore multidisciplinare che mette in campo diverse professionalità per garantire al danneggiato il totale e completo ristoro di tutti di danni subiti in un sinistro. Ogni aspetto riferito alla procedura di risarcimento dei danni subiti richiede una specifica e specializzata analisi e attività gestita da un patrocinatore stragiudiziale riconosciuto.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione da parte del Patrocinatore stragiudiziale;
- Eventuale affidamento al Patrocinatore stragiudiziale designato per la gestione della problematica.
7. Analisi Mutui, Finanziamenti e Fidejussioni:
Contrarre un mutuo e/o un finanziamento, prestare il proprio supporto tramite una fidejussione è prassi comune. In alcuni casi le banche pongono condizioni indebite e applicano interessi, spese e commissioni illegittime e mai concordate. Questo crea nei sottoscrittori, problemi e maggior esborso di denaro.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
8. Analisi cessioni del quinto e carte di credito revolving:
I Lavoratori dipendenti e pensionati attraverso la cessione del quinto possono ottenere un prestito che può essere restituito cedendo sino ad un quinto del proprio stipendio o pensione. Il valore del prestito dipende dall’ammontare e dalla durata di rimborso del prestito, solitamente è pari a 10 anni. È previsto dalla legge che nel momento in cui estingue il prestito anticipatamente o semplicemente viene rinnovato con un nuovo finanziamento, l’istituto finanziario che lo ha erogato ha l’obbligo di rimborsare alcuni costi che sono stati pagati anticipatamente per tutto il periodo del prestito ma molte finanziarie spesso non restituiscono le commissioni pagate.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
9. Analisi su impianti fotovoltaici incentivati dal primo al quinto conto energia:
La crescita esponenziale di aziende che si sono rivolte al mercato è stata, grazie alle varie incentivazioni, esponenziale. Oggi, purtroppo, molte hanno chiuso dopo aver speculato su tale opportunità, lasciando i loro clienti allo sbando. Con questo servizio e in base a degli accordi esterni siglati con dei Professionisti possiamo, nel caso necessario, aiutarti ad allineare secondo i corretti parametri, il tuo investimento.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della parte Burocratica,
- Analisi in loco della componentistica Tecnica;
- Intervento verso la Società, se ancora attiva;
- Ripristino tecnico e/o burocratico della problematica.
10. Analisi delle pratiche Superbonus/Ecobonus 110%:
Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici. Tra gli interventi agevolati rientra anche l’installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Grazie a questa agevolazione molte società hanno lucrato in modo sconsiderato e a danno di consumatori che si erano a loro affidati.
Nel mirino dell’Agenzia ci sono eventuali irregolarità su cessione e sconto in fattura, i controlli Ecobonus 110 saranno effettuati entro 8 anni e le sanzioni sono molto importanti, si parla di misure dal 100% al 200% dei crediti inesistenti utilizzati. Chi dovesse sfruttare in modo illegittimo gli incentivi dovrà pagare la somma in detrazione, maggiorata di interessi e sanzioni. Se il fatto dovesse costituire reato, si passerà alle sanzioni penali.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
11. Interventi verso recupero crediti, Saldo e stralcio dei debiti:
Una società di recupero crediti deve essere registrata presso la locale prefettura ed è, con una specifica autorizzazione, incaricata dal creditore e può agire legalmente per recuperare debiti non pagati. Quindi quando un creditore non ottiene il pagamento delle rate, chiede a una società di recupero crediti di intervenire per provare e riprendersi i soldi prestati al debitore e non ripagati.
Attraverso un’offerta a saldo e stralcio, nel caso in cui il debitore versi in difficoltà economiche e non riesce più a pagare un finanziamento al suo creditore, si può arrivare ad un accordo bonario mediante il quale c’è la sostituzione del precedente debito con uno di somma più ridotta. Ovviamente, tale somma deve essere accettata dal creditore.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
12. Analisi cartelle Agenzia Entrate e Riscossione:
Non aspettare la scadenza dei 60 giorni. Se hai ricevuto da poco una cartella esattoriale da Agenzia Entrate Riscossione (Ex Equitalia) possiamo, attraverso Professionisti esterni, dirti se il debito è corretto o in caso contrario come annullare il debito in quota parte o nella totalità (per vizi di forma, notifica o prescrizione) attraverso lo stralcio. Il tempo è fondamentale per consentire l’analisi dei nostri Professionisti, se arrivi da noi troppo tardi, l’azione di Agenzia Entrate Riscossione potrebbe già essere in atto.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
13. Analisi Decreti ingiuntivi e precetti:
Il decreto ingiuntivo è uno strumento di tutela che può essere attivato dal creditore di una somma liquida di danaro o di cose fungibili o da chi abbia diritto alla consegna di una cosa mobile determinata, Il precetto è l’atto mediante il quale il creditore intima al debitore di adempiere l’obbligo risultante dal titolo esecutivo entro un termine non inferiore a dieci (10) giorni, preavvertendolo che, in difetto, si darà corso all’esecuzione forzata. A volte tali richieste non sono congrue e corrette e attraverso lo studio di un Professionista ci si può opporre a tale azione.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
14. Analisi Iscrizioni illegittime centrale rischi:
La Centrale dei Rischi è un sistema informativo sull’indebitamento della clientela delle banche e degli intermediari finanziari vigilati da Banca d’Italia. L’obiettivo di tale organismo è di contribuire a migliorare la qualità degli impieghi degli intermediari partecipanti ed accrescere la stabilità del sistema creditizio. In caso di illegittima iscrizione ad una centrale rischi (Crif, Experian, CTC, Banca D’Italia) hai diritto non solo ad ottenere l’immediata cancellazione dei tuoi dati, ma anche al risarcimento danni.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione a cura di Professionisti esterni;
- Eventuale affidamento al Professionista per gestione della pratica.
15. Analisi Esecuzioni immobiliari:
La procedura di esecuzione immobiliare è un procedimento che permette ad un creditore, attraverso il tribunale, di recuperare la somma di denaro. È un’esecuzione forzata che avviene sull’immobile con l’obiettivo di sottrarre l’immobile al debitore nel caso in cui non adempia al proprio debito. Per attivare la procedura è necessario entrare in possesso del titolo esecutivo con il quale si attesta il suo diritto di credito.
Cosa può offrirti l’associazione:
- Prima analisi della documentazione;
- Eventuale affidamento al professionista designato.