Ulteriori Contributi
Anche tu hai un problema uguale o simile?
RAGGIRI SULL’ENERGIA EOLICA
Max Laudadio ha scovato un’azienda furbetta che vende energia eolica con vantaggi apparentemente incredibili, ma dietro c’è il trucco.
ENERGIA FARLOCCA – PARTE 1
Max Laudadio ha scoperto che l’azienda Green Power propone ai propri clienti di raggirare nientepopodimenoché l’erario.
Con il contributo del nostro Presidente Paolo Schiona, al tempo “Responsabile Nazionale Adiconsum Sportello Rinnovabili”
ENERGIE RINNOVABILI E STRANI TRUCCHETTI
Max Laudadio ci parla di un’azienda fornitrice di energia che propone contratti che lasciano qualche dubbio all’interpretazione.
Con il contributo del nostro Presidente Paolo Schiona, al tempo “Responsabile Adiconsum Veneto Sportello Rinnovabili”
STRANE PROPOSTE PER L’ENERGIA RINNOVABILE
Max Laudadio torna a occuparsi di aziende che propongono contratti di energia dalle modalità piuttosto strano e per fare chiarezza arriva anche Moreno Morello.
Con il contributo del nostro Presidente Paolo Schiona, al tempo “Responsabile Adiconsum Veneto Sportello Rinnovabili”
E PIÙ E, L’ENERGIA CHE TI LASCIA AL VERDE
Max Laudadio torna a parlarci di E più E, azienda di fornitura elettrica per i quali sono giunte diverse segnalazioni. Il motivo? Il gestore si è trasferito in Olanda lasciando nei guai alcuni clienti.
Con il contributo del nostro Presidente Paolo Schiona, al tempo in una breve collaborazione presso un’associazione.
BONUS RISTRUTTURAZIONI, CAPPOTTO TERMICO E NANOTECNOLOGIE
C’è un’azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro?
CAPPOTTO TERMICO E NANOTECNOLOGIE, ALCUNE PRECISAZIONI
Moreno Morello torna a parlarci di Econanosil 2 e dell’azienda che si occupa di nanotecnologie nella copertura edilizia che promette delle performance a dir poco miracolose.

BONUS 110% E NANOTECNOLOGIE: IL MISTERO DEI VALORI DISCORDANTI
Per migliorare l’efficientamento energetico degli edifici, specie con la possibilità di ottenere il super bonus del 110%, sono nati dei prodotti nanotecnologici che sembrano essere prodigiosi. Ma dai test effettuati su alcune aziende in commercio risultano valori discordanti.
Max Laudadio torna a parlarci di E più E, società che prometteva di non pagare più le bollette per vent’anni attraverso una scatoletta collegata al contatore che avrebbe dovuto far arrivare energia pulita. A distanza di tre anni dai nostri servizi in cui esprimevamo qualche dubbio sul suo funzionamento, la società risulta ormai cessata, lasciando i clienti senza notizie e con conti salati da pagare..
RAGGIRI SULL’ENERGIA EOLICA
Max Laudadio ha scovato un’azienda furbetta che vende energia eolica con vantaggi apparentemente incredibili, ma dietro c’è il trucco.
ENERGIA FARLOCCA – PARTE 1
Max Laudadio ha scoperto che l’azienda Green Power propone ai propri clienti di raggirare nientepopodimenoché l’erario.
Con il contributo del nostro Presidente Paolo Schiona, al tempo “Responsabile Nazionale Adiconsum Sportello Rinnovabili”
ENERGIE RINNOVABILI E STRANI TRUCCHETTI
Max Laudadio ci parla di un’azienda fornitrice di energia che propone contratti che lasciano qualche dubbio all’interpretazione.
Con il contributo del nostro Presidente Paolo Schiona, al tempo “Responsabile Adiconsum Veneto Sportello Rinnovabili”
STRANE PROPOSTE PER L’ENERGIA RINNOVABILE
Max Laudadio torna a occuparsi di aziende che propongono contratti di energia dalle modalità piuttosto strano e per fare chiarezza arriva anche Moreno Morello.
Con il contributo del nostro Presidente Paolo Schiona, al tempo “Responsabile Adiconsum Veneto Sportello Rinnovabili”
E PIÙ E, L’ENERGIA CHE TI LASCIA AL VERDE
Max Laudadio torna a parlarci di E più E, azienda di fornitura elettrica per i quali sono giunte diverse segnalazioni. Il motivo? Il gestore si è trasferito in Olanda lasciando nei guai alcuni clienti.
Con il contributo del nostro Presidente Paolo Schiona, al tempo in una breve collaborazione presso un’associazione.
BONUS RISTRUTTURAZIONI, CAPPOTTO TERMICO E NANOTECNOLOGIE
C’è un’azienda che si dice in grado di sostituire il voluminoso cappotto con cui vengono rivestiti gli edifici con pochi millimetri di materiale nanotecnologico. Una favola o un raggiro?
CAPPOTTO TERMICO E NANOTECNOLOGIE, ALCUNE PRECISAZIONI
Moreno Morello torna a parlarci di Econanosil 2 e dell’azienda che si occupa di nanotecnologie nella copertura edilizia che promette delle performance a dir poco miracolose.

BONUS 110% E NANOTECNOLOGIE: IL MISTERO DEI VALORI DISCORDANTI
Per migliorare l’efficientamento energetico degli edifici, specie con la possibilità di ottenere il super bonus del 110%, sono nati dei prodotti nanotecnologici che sembrano essere prodigiosi. Ma dai test effettuati su alcune aziende in commercio risultano valori discordanti.
E PIÙ E, CLIENTI PREOCCUPATI E TARTASSATI
Max Laudadio torna a parlarci di E più E, società che prometteva di non pagare più le bollette per vent’anni attraverso una scatoletta collegata al contatore che avrebbe dovuto far arrivare energia pulita. A distanza di tre anni dai nostri servizi in cui esprimevamo qualche dubbio sul suo funzionamento, la società risulta ormai cessata, lasciando i clienti senza notizie e con conti salati da pagare..
articoli
Energia: così gli utenti commettono violazioni senza saperlo
A causa di pratiche di vendita scorrette alcuni consumatori hanno erroneamente detratto fiscalmente quote riguardanti il consumo dell’energia. Se hai mai acquistato un bene per l’energia rinnovabile, come ad esempio un impianto fotovoltaico, è meglio leggere...
Energia: Atecon Aps, Agenzia Entrate sanziona consumatori vittime di pratiche scorrette
Sulle detrazioni fiscali “bene rinnovabile” Roma, 23 nov. (Labitalia) – E’ scattato l’allarme dopo l’invio di sanzioni dall’Agenzia delle Entrate verso consumatori, vittime di pratiche commerciali scorrette, convinti in mala fede a detrarre fiscalmente quote...
Sul Superbonus è rebus tra truffe e crediti fittizi
Le maglie troppo larghe della normativa sui bonus edilizi hanno dato il via a un complesso sistema di truffe all'erario ancora difficile da mappare con precisione AGI - Lavori su immobili fantasma. Ristrutturazioni mai avviate, fatture false, controlli inesistenti....
Superbonus e bonus casa: truffe tra le più grandi mai viste
Superbonus e altri bonus casa: truffe tra le più grandi mai viste, l'importo dei sequestri è arrivato già a quota 2,3 miliardi, ma non si escludono ulteriori novità sulla cessione dei crediti con il ritorno a due o tre passaggi all'interno del sistema bancario....
Fotovoltaico l’Adiconsum: «Attenti ai raggiri»
LA DENUNCIA UDINE «Prezzi gonfiati, con impianti fotovoltaici venduti a 5 volte il loro valore di mercato, clienti indotti a compiere illeciti fiscali, come chiedere le detrazioni fiscali del 50 o del 65% anche sull'acquisto di elettricità dalla rete, promesse...
Nuova truffa sugli impianti fotovoltaici in FVG
Oltre 40 I casi segnalati la cisl invita alla massima attenzione. Prezzi gonfiati, con impianti fotovoltaici venduti a 5 volte il loro valore di mercato, clienti indotti a compiere illeciti fiscali, come chiedere le detrazioni fiscali del 50 o del 65% anche...
Impianti fotovoltaici rischio truffe in rete
L’Adiconsum ha messo in luce alcuni possibili illeciti E l’Agenzia delle entrate segnala finte mail delle banche La truffa degli impianti fotovoltaici arriva anche in regione. Prezzi gonfiati, con impianti fotovoltaici venduti a 5 volte il loro valore di mercato,...
Anche in Friuli la truffa del fotovoltaico: la denuncia dei consumatori
Adiconsum solleva il caso della vendita pompata degli impianti fotovoltaici in cui i clienti sono indotti a commettere illeciti fiscali Sono oltre 40 i casi di truffa segnalati in regione per i prezzi gonfiati degli impianti fotovoltaici. La denuncia parte da...
Offerte energia + impianti a rinnovabili, “possibili illeciti ai danni di migliaia di utenti”
Un esposto di Adiconsum denuncia prezzi gonfiati e offerte ingannevoli, facendo scattare le indagini della Guardia di Finanza su 13 aziende. Prezzi gonfiati, con impianti fotovoltaici venduti a 5 volte il loro valore di mercato, clienti indotti a compiere illeciti...
Proposti contratti ingannevoli esposto contro tredici società
L’associazione dei consumatori sollecita la Finanza a indagare su illeciti amministrativi di aziende che erogano energia elettrica e gas Esposto presentato dall’Adiconsum-Cisl e dalla società collegata Prae.Toris per sollecitare la Guardia di Finanza ad indagare su...